Il 21 e 22 Novembre, in occasione della “Giornata Nazionale degli Alberi”, i reparti dei Carabinieri Forestali della provincia di Bologna, insieme ad Amministrazioni comunali, Istituti scolastici e Associazioni di Volontariato, hanno organizzato numerose iniziative di sensibilizzazione ed educazione ambientale che hanno come momento fondamentale la messa a dimora di giovani alberi coltivati nei vivai del Reparto Biodiversità di Pieve Santo Stefano. Si tratta di giovani piantine forestali appartenenti a specie autoctone che saranno piantate nei giardini di scuole, centri sociali e centri urbani. Parteciperanno all’iniziativa studenti e professori di scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado e Istituti superiori. Tutte le piante forestali sono corredate di una fascetta con QR CODE per consentire la loro geolocalizzazione ed il conseguente inserimento nel portale www.unalberoperilfuturo.it. Dal sito sarà possibile monitorare le operazioni di messa a dimora e verificare nel tempo la quantità di anidride carbonica che sarà catturata dall’ambiente per realizzare un nuovo bosco urbano su tutto il territorio nazionale.
