Il servizio di emergenza 118 oggi coinvolge migliaia di professionisti della sanità regionale e oltre 20 mila volontari e ha compiuto passi avanti importanti anche sul fronte della tecnologia, a cominciare da elisoccorso e centrale operativa. L'Emilia-Romagna è stata la prima Regione a consegnare al Governo tutti i progetti per oltre mezzo miliardo di euro per poter avere una sanità pubblica e una medicina del territorio sempre più all’altezza e vicine ai cittadini.