Alessandra Accardo, l'assistente di polizia della Questura di Napoli che un anno fa è stata violentata nel porto della città campana e ha poi deciso di raccontare la drammatica esperienza, oggi ha portato la sua testimonianza anche a Bologna, dove ha lavorato per 8 anni. La poliziotta era tra gli ospiti del Premio Letterario Franco Fedeli, evento promosso dal sindacato Siulp bolognese quest'anno dedicato al tema 'Violenza – il coraggio di ripartire" e ospitato nell'Aula magna del Liceo scientifico statale Sabin, con 1.700 studenti collegati.
Il momento più toccante dell'iniziativa è stato proprio durante la testimonianza di Alessandra: "Dopo l'esperienza che ho vissuto resta la voglia di dare un messaggio positivo alle donne: non bisogna arrendersi" ha detto Accardo. Il suo racconto non si è limitato solo alla descrizione di quanto le è accaduto la sera della violenta aggressione, ma è stato soprattutto un appello rivolto a tutte le donne vittime di violenza di genere. Al termine della sua testimonianza Alessandra Accardo ha ricevuto dal Siulp il Premio Speciale 2023.
La cerimonia si è conclusa con l'assegnazione del Premio Franco Fedeli a Gian Andrea Cerone autore di "Il trattamento del silenzio" (edizione Guanda Noir). Gli altri due finalisti sono stati: Francois Morlupi autore di "Formule mortali" (edizioni Salani Le Stanze) e Gaspare Grammatico autore di "Una questione di equilibrio" (edizioni Mondadori).