Confermato il numero chiuso in Piazza Aldrovandi, che sarà presidiata dalla  polizia locale e anche da street tutor, mentre per chi vorrà raggiungere locali in altre zone della città saranno a disposizione bus e navette gratuite.

Sono le misure, in parte già annunciate e ora confermate ufficialmente, messe in campo dal Comune di Bologna “per rendere più vivibile la notte di Halloween” come spiega la stessa amministrazione, precisando che le decisioni (in particolare per piazza Aldrovandi) sono state prese anche dopo un confronto con i residenti e con la partecipazione dei locali della piazza che quindi, tra le ore 20 di martedì 31 ottobre e fino alle 4 di mercoledì 1 novembre, sarà ad accesso contingentato. L'ingresso sarà possibile attraverso varchi di entrata e uscita presenti su via San Vitale e su Strada Maggiore. Qui l'associazione '0waste' offrirà a chi entra bicchieri a basso impatto ambientale al posto dei contenitori di bevande in vetro, che saranno vietati nella piazza. Una squadra di street tutor presidierà l'area in collaborazione con ausiliari di prossimità e Polizia locale. Chi entra in Piazza Aldrovandi, spiegano ancora dal Comune, potrà naturalmente fruire dei locali presenti, aperti fino all'una, ma con termine della somministrazione a mezzanotte. Locali che hanno collaborato attivamente all'organizzazione dell'iniziativa, contribuendo alla gestione della piazza insieme con l'amministrazione. Sempre dal Comune, viene spiegato che le misure hanno l'obiettivo di garantire una fruizione più equilibrata dell'area e al contempo la sicurezza stradale, perché una porzione di piazza Aldrovandi in questo periodo è percorsa da veicoli a causa della chiusura di via San Vitale per il cantiere della Garisenda.

L'invito che Palazzo d'Accursio rivolge ai frequentatori abituali della piazza è comunque a scoprire altri luoghi della città. Per questo motivo il Comune promuove la gratuità sull'intera rete del trasporto pubblico: da mezzanotte alle sei, l'uso di tutte le linee di autobus della città sarà gratuito. Per chi decide di trascorrere la serata nei locali fuori dal centro storico, oltre alle linee urbane notturne sarà attiva anche una navetta gratuita Cityredbus con partenza da Porta San Vitale, che farà la spola verso tre zone ad alta densità di locali: via Casarini, via Stalingrado e zona San Donato.