Atti vandalici a ripetizione, ormai da mesi, residenti e commercianti esasperati. È questa la situazione nella zona universitaria di Bologna, in particolare in via Belle Arti e vie limitrofe, dove di notte vandali e spacciatori prendono di mira soprattutto le auto parcheggiate. In molti hanno paura di parlare o di denunciare la situazione, perché temono ulteriori ritorsioni da parte dei soggetti responsabili, che evidentemente circolano liberi nella zona. Fatto sta che ogni mattina si vedono auto con pneumatici tagliati (c’è chi in pochi mesi si è visto bucare 6 volte le gomme), carrozzerie graffiate o incise, specchietti retrovisori danneggiati.
A dichiararlo apertamente oggi però è Otello Ciavatti, del Comitato Piazza Verdi. “Non solo i suv, ma anche le auto degli artigiani di via Belle Arti vengono vandalizzate. – Scrive Ciavatti – Gomme bucate, fiancate strisciate con chiodi, un vandalismo compulsivo che rende difficile lavorare in una zona che avrebbe bisogno di conservare e potenziare le attività di artigianato di servizio – prosegue –
Il comitato piazza Verdi ha ricevuto la comunicazione di questi assurdi gesti e nell’esprimere solidarietà agli artigiani colpiti, conferma l’impegno a lottare contro ogni forma di illegalità.” conclude Ciavatti







