Sarebbe partito da un barbecue, con il quale stava per essere preparata una grigliata, un incendio scoppiato intorno a mezzogiorno nelle campagne di Ca' de Fabbri, frazione di Minerbio. A prendere fuoco, secondo quanto ricostruito dai pompieri, è stata una baracca in legno nei pressi della graticola, che forse è stata raggiunta da qualche scintilla. Nessuno si è fatto male, per fortuna, ma gli stessi vigili del fuoco hanno dovuto lavorare non poco per controllare e spegnere le fiamme, che dalla baracca rischiavano di raggiungere anche la casa vicina. L'intervento tempestivo ha evitato conseguenze più serie.

Nel primo pomeriggio, un altro incendio ha impegnato ancora i vigili del fuoco di Bologna, questa volta in via Pasteur, a Borgo Panigale. A bruciare qui era un mini-escavatore impiegato dagli operai di un cantiere stradale: un problema di surriscaldamento dello stesso mezzo avrebbe causato una fiammata e poi la colonna di fumo, che in molti hanno notato nella zona insieme all'odore acre. Anche in questo caso, l'allarme dato temestivamente ai vigili del fuoco ha permesso di limitare i danni ed evitare conseguenze alle persone.

Anche se l'estate è ormai agli sgoccioli, resta in vigore fino al 17 settembre la lunga fase di attenzione per gli incendi, soprattutto quelli boschivi, in tutta l'Emilia-Romagna. E' sempre valida la raccomandazone della protezione civile e degli stessi pompieri di gestire con la massima cautela i cosiddetti 'abbruciamenti' di residui vegetali e tutte le situazioni che prevedeono l'accensione di o strumenti che producano fiamme.