La notizia è stata una sorpresa anche per lui, Giovanni Pelagalli, che il Museo della Comunicazione di via Col di Lana a Bologna lo ha ideato 34 anni fa e fatto crescere fino a farlo diventare anche Patrimonio Unesco. Sembra che all'interno della nuova Villa Aldini, al centro di un progetto di recupero annunciato dal Comune di Bologna insieme alla sottosegretaria alla cultura Lucia Borgonzoni, possa trovare spazio anche il Museo, che da tampo aspetta una nuova sede.
"Una notizia tanto gradita quanto inaspettata -spiega a E'tv- vedremo il progetto che mi presenteranno e che valuterò. Di certo ciò che esiste ora in via Col di Lana, e che ha dato prova di grande interesse, credo meriti la massima considerazione e un impegno al quadrato nella nuova sede".
Pelagalli non nasconde di avere ricevuto altre proposte nei mesi scorsi: "Quando sarà il momento di decidere, dovrò vedere qual è il futuro Museo Pelagalli nella sede nuova."
Il fondatore del museo rivela anche cosa farà quando avrà ceduto l'immensa collezione del suo museo: aiuterà la costruzione di un ospedale e di una scuola per 5000 bambini in Africa.
Nel video l'intervista a Giovanni Pelagalli