Articoli per la casa, piccoli elettrodomestici, utensili e anche accessori per la cura del corpo. C'è un po' di tutto fra gli oltre 540mila oggetti, ritenuti non sicuri, sequestrati dalla guardia di finanza di Bologna in due operazioni svolte nei controlli che, anche in questi giorni a cavallo di Ferragosto, puntano a contrastare il commercio di prodotti contraffatti o non conformi agli standard di sicurezza. Gli interventi sono stati fatti, in particolare, in un negozio di casalinghi in zona 'Croce Coperta', riconducibile a un cittadino di nazionalità cinese, e tra i banchetti del mercato settimanale della Piazzola, dove sono state rilevate violazioni nei confronti di due commercianti, rispettivamente di origine pakistana ed equadoregna.
Sia nel market che sui banchetti degli ambulanti, i finanzieri hanno trovato prodotti non a norma, con etichette prive delle indicazioni obbligatorie o sprovvisti di marchio CE e dei relativi certificati di conformità. Si tratta di accessori decorativi, utensili, prodotti per la cura del corpo e della persona. Sequestrati anche 64 apparecchi elettrici, prevalentemente piccoli elettrodomestici da cucina, anch'essi ritenuti non sicuri. OGli esercizi commerciali in questione sono stati segnalati alla camera di commercio per le relative sanzioni amministrative, che possono arrivare, per ognuno dei trasgressori, fino a 25mila euro.