Non c'è ancora l'ufficialità, ma è ormai certo che il cinema Fossolo non chiuderà i battenti. Anzi: ci potrebbe essere invece un rilancio della storica sala di viale Lincoln. A farlo sapere è la proprietà dell’immobile, che interviene dopo che qualche giorno fa si era diffusa la notizia di una possibile chiusura, dovuta al fatto che la società che negli ultimi anni aveva gestito la sala aveva deciso di non proseguire. In realtà, secondo quanto viene spiegato oggi, recentemente è terminato il periodo di gestione del cinema da parte della società AMB srl che, a seguito di un accordo risolutivo consensuale, ha lasciato i locali in data 30 giugno scorso. “Attualmente sono in corso valutazioni e trattative per una ipotesi di restyling del cinema e per l’affidamento della storica sala ad un nuovo gestore -spiega ancora la proprietà- trattative in stato estremamente avanzato con il Gruppo Pop Up Cinema.”
Si tratta della società dell'imprenditore Andrea Romeo che a Bologna ha già rilevato diverse importanti sale del centro: il Jolly in via Marconi, l’Arlecchino in via Lame, il Medica in via Montegrappa e, nella stessa strada, anche il Fulgor chiuso da decenni tempo e in attesa di essere riqualificato.
Tornado al Fossolo, la proprietà smentisce che l’immobile abbia bisogno di “un intervento che finora non sarebbe stato fatto”, circostanza che era riportata in alcuni messaggi diffusi dal precedente gestore. La sala tra l'altro è stata completamente rinnovata una decina di anni fa. La rassicurazione, ai clienti e alla cittadinanza, è che lo storico cinema-teatro riaprirà quanto prima, anche nel rispetto delle convenzioni vigenti con il Comune di Bologna risalenti alla fine degli anni ’70.