In ospedale, al Maggiore di Bologna ma anche in diversi consultori e poliambulatori del territorio, i libri si leggono da un QRcode sulle pareti: non più bianche e vuote, ma con pannelli appesi sui quali sono riportate le copertine di alcuni libri selezionati, che è possibile scaricare gratuitamente e leggere sul proprio cellulare o tablet, inquadrando semplicemente il codice QR. E' l'iniziativa E-Lov – Leggere Ovunque, nata dalla collaborazione tra l'Ausl di Bologna e il Settore Biblioteche del Comune, con il sostegno dell'associazione BimboTu.

Chi è ricoverato, è in attesa di visite mediche, ma anche chi lavora negli ospedali ha così la possibilità di portare il pensiero altrove per un po', scegliendo un testo da leggere tra gli 84 titoli proposti, alcuni anche in altre lingue.

Nel video, i dettagli della iniziativa e l'intervista a Paolo Bordon