Allerta rossa per tutta la giornata dopo i disastri della scorsa settimana e la pioggia che ha cominciato a cadere incessantemente nella notte. Ma questa volta sono state adottate misure preventive per tempo sperando in precipitazioni non da record. A Bologna, dove via Saffi per evidenti ragioni è la sorvegliata speciale, è previsto il presidio della polizia locale nei punti critici della città e vale per i cittadini l’accortezza di non parcheggiare vicino a corsi d’acqua e spostarsi solo se necessario. A Castenaso c’è il divieto di sosta in tutta la Bassa Benfenati, di fatto golena della cittadina e colpita da poco dalla recente alluvione. A Medicina è attivo un numero d’emergenza, lo 051-857395, per segnalare le situazioni di pericolo, in particolare la zona di via Gaiana dove resta in vigore l’ordinanza di evacuazione per le famiglie dell’area. Scuole, asili, parchi, impianti sportivi all’aperto e cimiteri chiusi restano invece chiusi per tutto il giorno a Monterenzio. Numero per segnalare le emergenze anche a San Lazzaro di Savena, lo 051-97149710. Tutte le amministrazioni, come l’Unione Valli Reno, Lavino e Samoggia e le Terre di Pianura-Budrio, invitano i cittadini a muoversi solo in caso di necessità, a registrarsi all’alert system per ricevere eventuali segnalazioni in caso di necessità. Occhi puntati al cielo dunque, orecchio al cellulare, e aree geografiche particolarmente monitorate, quelle dell’Imolese e della collina bolognese