E’ morta a 79 anni Miriam Ridolfi, ex preside del liceo Righi e assessora del Comune di Bologna ai tempi della Strage del 2 agosto 1980. Fu lei, nella giunta dell’allora sindaco Zangheri, a coordinare i primi soccorsi dopo l’esplosione della bomba.
La ricorda Federica Mazzoni, segretaria provinciale del Pd: “Il 2 agosto 1980, da soli tre giorni, Miriam Ridolfi era stata nominata assessora. Al momento dell’attentato alla stazione di Bologna, si trovava in via Indipendenza, stava andando a prendere l’autobus per tornare a casa. Comprese subito che fosse successo qualcosa di grave e andò immediatamente in Comune. Istituì l’Ufficio di Coordinamento che lavorò incessantemente e si occupò di soddisfare tutte le esigenze dei familiari delle vittime”. “Con un misto di dolore e affetto esprimo a nome mio e dell’Amministrazione il cordoglio per la scomparsa di Miriam Ridolfi”, scrive il sindaco Matteo Lepore. “Ricordo che l’organizzazione della città in quesì tragici giorni valse per noi la Medaglia d’oro al valor civile conferita dal presidente Pertini. Medaglia che conservo con onore in ufficio. Miriam è stata un esempio per tutta la comunità bolognese”, aggiunge.
“Miriam Ridolfi è stata una figura cruciale nell’organizzazione della macchina dei soccorsi il 2 agosto 1980. A lei e alla sua tenacia dobbiamo l’impegno nei giorni tragici successivi alla strage alla stazione di Bologna. In quell’occasione ha messo a punto un sistema di aiuti che per giorni ha dato conforto e sostegno ai familiari delle vittime. Una solidarietà fatta anche di piccole cose, che Miriam ha sempre ricordato e che ha fatto di Bologna un esempio per il Paese”. Queste le parole di cordoglio del presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, alla notizia della scomparsa di Miriam Ridolfi. “Nel corso degli anni Miriam ha messo al servizio dei ragazzi e delle ragazze la sua passione e il suo impegno civile, portando nelle scuole e nelle biblioteche le testimonianze di quel tragico fatto. Con dolore e affetto, a nome dell’intera Giunta regionale, esprimo la più sentita vicinanza ai suoi cari: di Miriam ci mancheranno l’umanità, la generosità e la tenacia. Èstata un grande esempio per tutti”. Per la presidente dell’Assemblea legislativa, Emma Petitti, “con la morte di Miriam Ridolfi Bologna, e tutta l’Emilia-Romagna, perdono una grande testimone dell’impegno civile e della solidarietà”.