Circolazione ferroviaria interrotta sulla linea tra Bologna e Firenze a causa del deragliamento di un carro di un treno merci nella stazione di Firenze Castello. L’incidente, comunica RFI ha provocato danni ma nessun ferito. In direzione nord sono garantiti alcuni collegamenti AV fino a Firenze e in direzione sud fino a Bologna. I tecnici di Rfi sono al lavoro ma la circolazione resterà perturbata per le prossime ore con la cancellazione parziale e totale di corse AV e regionali.

Disagi in stazione a Bologna a causa di un deragliamento di un treno merci, all’altezza della stazione di Firenze Castello, che ha provocato la cancellazione di alcuni treni. Si tratta, soprattutto, dei treni ad alta velocità, ma anche alcuni Intercity e regionali, provenienti da Roma e Napoli, con direzione Milano e Torino, e viceversa. Nella sala di attesa della stazione ad alta velocità i passeggeri stanno chiedendo informazioni per capire come e quando verrà ripristinato il servizio. Si resta in attesa di informazioni sul ripristino della linea. “Noi dovevamo andare a Torino con il treno delle 9,51 – spiega un uomo, che sta viaggiando con sua moglie – ma purtroppo ci siamo trovati questa sorpresa. Ora non sappiamo quando tempo dovremo attendere prima di riuscire a partire”.

Dopo i deragliamento del treno merci a Firenze, “l’obiettivo è ripristinare la circolazione entro il primo pomeriggio”. Lo si legge in una nota del Mit. “Il vicepremier e ministro Matteo Salvini sta seguendo con la massima attenzione la vicenda, anche per evitare che in futuro ricapitino situazioni simili. Nel nodo di Firenze c’è un problema legato alla presenza di binari normali vicini a quelli dell’alta velocità, situazione che verrà risolta da un sottopasso i cui lavori partiranno a maggio”.
Questi sono i treni ad Alta velocità per il momento cancellati, secondo quanto rende noto il sito di Trenitalia, a seguito del deragliamento del carro merci a Firenze Castello: – FR 8505 Bolzano (5:12) – Roma Termini (10:10) – FR 9300 Perugia (5:24) – Torino Porta Nuova (10:20) – FR 9401 Venezia Santa Lucia (5:26) – Roma Termini (9:28) – FR 9682 Roma Tiburtina (5:30) – Milano Rogoredo (8:15) – FR 9400 Roma Termini (5:35) – Venezia Santa Lucia (9:34) – FR 9612 Salerno (5:38) – Torino Porta Nuova (12:10) – FR 9603 Milano Centrale (6:00) – Roma Termini (10:33) – FR 9512 Roma Termini (6:00) – Torino Porta Nuova (11:05) – FR 9511 Milano Centrale (6:10) – Lecce (15:50) – FR 9490 Salerno (6:10) – Venezia Santa Lucia (12:34) – FR 8418 Reggio Calabria Centrale (6:12) – Venezia Santa Lucia (15:34) – FR 9403 Venezia Santa Lucia (6:26) – Napoli Centrale (11:48) – FR 9404 Roma Termini (6:35) – Venezia Santa Lucia (10:34) – FR 9604 Brescia (6:42) – Napoli Centrale (12:03) – FR 9466 Trieste Centrale (6:42) – Roma Termini (12:00) – FR 8502 Roma Termini (6:45) – Bolzano (11:56) – FR 9409 Udine (6:47) – Napoli Centrale (14:03) – FR 9611 Torino Porta Nuova (6:50) – Napoli Centrale (12:33) – FR 9616 Napoli Centrale (6:55) – Milano Centrale (11:35) – FR 9591 Firenze Santa Maria Novella (7:05) – Fiumicino Aeroporto (9:22) – FR 9512 Roma Termini (7:10) – Milano Centrale (10:50) – FR 9515 Milano Centrale (7:10) – Salerno (13:02) – FR 8507 Bolzano (7:12) – Roma Termini (12:10) – FR 9414 Salerno (7:13) – Venezia Santa Lucia (13:34) – FR 9405 Venezia Santa Lucia (7:26) – Napoli Centrale (12:48) – FR 8506 Napoli Centrale (7:30) – Bolzano (13:53) – FR 9391 Torino Porta Nuova (7:40) – Napoli Centrale (14:08) – FR 8503 Bergamo (8:00) – Roma Termini (13:05) – FR 9618 Roma Termini (8:50) – Milano Centrale (12:00) – FR 9310 Napoli Centrale (8:55) – Torino Porta Nuova (15:20) – FR 9411 Venezia Santa Lucia (9:26) – Fiumicino Aeroporto (14:07) – FR 8335 Fiumicino Aeroporto (9:38) – Napoli Centrale (11:33) – FR 8508 Roma Termini (9:50) – Bergamo (15:00) – FR 9527 Milano Centrale (10:10) – Salerno (16:06) – FR 8419 Venezia Santa Lucia (12:26) – Reggio Calabria Centrale (21:40) – FR 9560 Lecce (13:10) – Milano Centrale (22:50).
(Notizia in aggiornamento)