Due bolognesi sono stati denunciati dalla Polizia Stradale di Bologna per essersi messi alla guida dopo aver sniffato cocaina. Altri 3 uomini, invece, sono risultati positivi al campione salivare per cannabis. Sono alcuni dati emersi nell’ambito di un servizio di controllo svolto dagli agenti nella notte tra domenica e lunedì, nell’area urbana di Bologna; operazione eseguita per contrastare il fenomeno della guida in condizioni psicofisiche dei conducenti alterati dall’uso di alcol e di sostanze stupefacenti o psicotrope. Durante le ore notturne di servizio, sono state controllate oltre 46 autovetture. e ritirate 6 patenti. Un conducente donna denunciata per guida in stato di ebbrezza, con un tasso alcolemico pari a 0.86, quindi, superiore a quello previsto per legge. 28, invece, sono stati i conducenti sottoposti al controllo con il precursore per la droga e 5 sono risultati positivi: quattro uomini e una donna sono stati denunciati per guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti, tra cui 2 uomini positivi al campione salivare per cocaina e gli altri 3 positivi al campione salivare per cannabis. Per il servizio di controllo sono state impiegate 5 pattuglie della Polizia Stradale, una pattuglia della mobile, volanti della Questura oltre al personale medico muniti di un laboratorio per effettuare le analisi sul posto. Tutti i conducenti sono stati sottoposti a controllo con precursore per l’accertamento di alcol e, in caso di positività, all’accertamento tecnico con lo strumento dell’etilometro. I poliziotti, infatti, si sono avvalsi della collaborazione di personale medico, paramedico e di tecnici di laboratorio, che hanno operato attraverso un protocollo operativo per l’accertamento della guida sotto l’influsso di sostanza stupefacenti che prevede l’utilizzo di un ufficio mobile attrezzato circa l’effettuazione di “screening” di primo e secondo livello