Prima l’incendio di un tir che trasportava cartongesso, che ha preso fuoco autonomamente a causa di un guasto. Qualche ora dopo, a un chilometro di distanza, un brutto incidente con tre mezzi pesanti coinvolti e un camionista gravemente ferito. E’ successo tutto oggi, fra la mattinata e il primo pomeriggio, nel tratto bolognese della A13, quello compreso tra Interporto e Altedo, in direzione Padova, rimasto a lungo chiuso per consentire l’intervento dei soccorritori e delle forze dell’ordine.
L’incendio del tir carico di cartongesso è avvenuto verso le 10.30 e non ha causato feriti, ma solo disagi alla circolazione, dato che per consentire ai vigili del fuoco di spegnere le fiamme è stato necessario chiudere per alcuni minuti l’autostrada. Nello stesso tratto, ad appena un km di distanza, alle 13.30 si è verificato il tamponamento a catena che ha coinvolto tre autoarticolati, per cause da accertare. Ad avere la peggio è stato il conducente di uno dei camion, che trasportava rifiuti: l’uomo, un 46enne della provincia di Frosinone, è rimasto incastrato nell’abitacolo e, una volta liberato dai vigili del fuoco, è stato soccorso dal 118 e portato in eliambulanza all’ospedale Maggiore in condizioni serie. Anche questa volta si è resa necessaria la chiusura del tratto autostradale, con uscita obbligatoria a Interporto per chi viaggiava in direzione Nord, e code di svariati chilometri che hanno avuto ripercussioni anche sulla tangenziale di Bologna. Solo dopo le 17 l’autostrada è stata riaperta. Per la viabilità e tutti i rilievi di legge, hanno operato gli agenti della polizia stradale di Altedo.
GUARDA IL VIDEO ⤵