La polizia stradale di Bologna lo scorso finesettimana ha realizzato un servizio specifico in zona Casteldebole per contrastare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, in particolare lungo le strade intorno a discoteche e locali notturni. Su circa 140 persone controllate, l'esito del test è stato per molti positivo: sono state nove infatti le patenti ritirate.

A trasgredire sono stati in maggioranza persone adulte: sei automobilisti fra i 40 e i 50 anni e solo tre under 30. Di questi nove, sette sono stati denunciati o sanzionati per guida in stato di ebbrezza, quattro uomini e tre donne. A questi si aggiungono un conducente che, oltre ad essere ubriaco, è risultato in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti. Un altro è stato sanzionato per essersi rifiutato di sottoporsi ai controlli preliminari.

Durante il servizio, spiega la Polstrada, ci sono stati anche diversi ragazzi che, uscendo dai locali dove avevano trascorso la serata e notando le pattuglie, hanno chiesto spontaneamente di sottoporsi al controllo prima di mettersi alla guida… Nelle prossime settimane questi controlli proseguiranno, e altri servizi saranno svolti nei confronti degli autisti di veicoli industriali.