Un carnevale storico che merita il riconoscimento di Patrimonio Culturale Immateriale. Sono i primi passi che sta facendo il comune di San Giovanni in Persiceto, “Città dello Spillo”, con la partecipazione, a Roma, alla prima giornata di focus delle comunità della rete per un’educazione al patrimonio culturale demoetnoantropologico e immateriale. “L’appuntamento è stato pensato come prima giornata di confronto e focus group delle comunità dei nove carnevali, tra questi c’è anche San Giovanni in Persiceto, che fanno parte della rete nata a sostegno della candidatura dell’elemento “Carnevali storici dei carri di cartapesta” a patrimonio culturale immateriale UNESCO. I referenti delle comunità hanno potuto raccontare il proprio vissuto personale, i saper fare legati a ciascun carnevale e alla costruzione dei carri di cartapesta che nel periodo festivo sfilano per le vie delle città. Sono emersi tratti di socialità e hanno spiccato le collettività vivaci che creano ogni anno le macchine carnevalesche. Si sono affrontati i temi specifici di ogni carnevale e gli elementi che accomunano, o differenziano, le diverse realtà” fa sapere il comune di San Giovanni in Persiceto