Da sabato, primo ottobre, al 30 aprile 2023 tornano le misure anti-smog per migliorare la qualità dell’aria a Bologna, Imola, nei comuni dell’agglomerato urbano e in quelli di pianura. Lo comunicano il Comune di Bologna e la Città Metropolitana in una nota congiunta. Stop ai diesel fino a euro 3, benzina fino a euro 2, benzina-metano e benzina-gpl fino a euro 1. Fermi i diesel euro 4 nei giorni di misure emergenziali e le domeniche. A Bologna, spiega l’amministrazione, le misure strutturali sono sospese nei giorni festivi di martedì 4 ottobre, martedì 1 novembre, giovedì 8 dicembre e lunedì 26 dicembre 2022 e venerdì 6 gennaio, lunedì 10 aprile e martedì 25 aprile 2023. Confermate tra le misure strutturali regionali il divieto di utilizzo, in presenza di riscaldamento alternativo e sempre dal 1 ottobre al 30 aprile, degli impianti di riscaldamento a biomassa inferiori alle 3 stelle e dei camini aperti nei Comuni situati sotto i 300 metri di altitudine”. Nelle domeniche ecologiche, quattro al mese stabilite dalle singole ordinanze comunali, si aggiunge alle limitazioni strutturali previste dal lunedì al venerdì il divieto di circolazione per i veicoli diesel fino a euro 4 compreso. Per il Comune di Bologna tutte le domeniche sono ecologiche, eccetto: domenica 2 ottobre, domenica 25 dicembre nel 2022; domenica 1 gennaio e domenica 9 aprile nel 2023.
