Un milione di euro di incentivi per l’acquisto di bici elettriche e cargo bike. Lo ha previsto il Comune di Bologna nell’ambito del Programma operativo nazionale “Città metropolitane 2014-2020. Le domande di contributo potranno essere presentate da domani, martedì 13 settembre, tramite Spid nel portale comunale dedicato (www.comune.bologna.it/servizi-informazioni/incentivi-bici-cargo -bike-pedalata-assistita), dove si trovano tutti i dettagli. Da quest’anno, il contributo aumenta, passando da 300 a 500 euro per le bici a pedalata assistita e da 600 a mille euro per le cargo bike. Come negli anni precedenti, l’incentivo non può superare il 50% della spesa sostenuta dai cittadini per l’acquisto del mezzo. L’iniziativa, con la quale l’amministrazione comunale punta a promuovere l’uso della mobilità elettrica e sostenibile, è rivolta ai residenti nel Comune di Bologna, a tutti coloro che abitano nel territorio metropolitano e sono dipendenti in sedi di lavoro a Bologna in Enti e aziende che abbiano accordo di mobility management con il Comune di Bologna. L’obiettivo è di incentivare all’acquisto 2 mila biciclette elettriche, così da raggiungere quota 7 mila mezzi in totale incentivati dal 2011 ad oggi. I contributi verranno liquidati secondo l’ordine temporale di presentazione delle domande fino all’esaurimento del fondo disponibile. E’ richiesta la fattura dell’acquisto, la scheda tecnica per le cargo, marca da bollo da 16 euro e la dichiarazione del mobility manager per i non residenti. L’iniziativa è stata presentata dall’assessora comunale alla nuova mobilità Valentina Orioli, in occasione della conferenza stampa di lancio della settimana europea della mobilità a Bologna (16-22 settembre 2022).