Era lei che aveva ispirato la celebre canzone 'Le tagliatelle di Nonna Pina', lanciata dallo Zecchino d'Oro nel 2003 e poi adottata dalla conduttrice Antonella Clerici, che l'ha fatta diventare un tormentone del programma televisivo La prova del cuoco. Giuseppina Villani, nata e cresciuta a Baricella in provincia di Bologna, è morta il primo maggio all'età di 86 anni.

Il brano cantato dalla piccola Ottavia Dorrucci è stato scritto dal compositore bolognese Gian Marco Gualandi, che era il genero di Giuseppina. Lui stesso, in un’intervista rilasciata qualche anno fa al Resto del Carlino, aveva confermato l’ispirazione: "Le tagliatelle di nonna Pina è una canzone che ha un fondo di verità -raccontò- perchè mia suocera si chiama Pina e fa delle ottime tagliatelle.” La canzone spopolò anche in discoteca, in versione dance, e nelle suonerie dei telefonini. Bravissima cuoca e maga della pasta fatta in casa, come del resto tante nonne della sua generazione, Giuseppina era una persona riservata che, anche in seguito al successo del brano, non ha mai desiderato essere al centro dell’attenzione. Dopo un ultimo saluto della famiglia nella chiesa parrocchiale di Boschi, frazione di Baricella dove ha sempre vissuto, sarà seppellita nel cimitero di San Gabriele.