È morto ieri a Bologna, all’età di 69 anni, lo scrittore, autore di horror e fantasy, Valerio Evangelisti.
A darne notizia è Potere al Popolo, formazione nella quale militava e per la quale era stato candidato al consiglio comunale bolognese alle ultime elezioni.
Nato a Bologna nel giugno 1952, si laureò all’Alma Mater in Scienze politiche con indirizzo storico-politico. Oltre alla sua vasta produzione letteraria, nota soprattutto per il ciclo di Eymerich, Evangelisti è stato impegnato per tutta la sua vita anche nella politica e nel sociale. E’ stato fondatore e direttore del sito Carmilla on line.
“Una notizia che ci colpisce come un sasso – lo ricorda Potere al Popolo – Valerio si è speso tanto in questi anni, a fianco delle lotte e nella costruzione di Potere al Popolo, trasmettendoci la sua cultura, la sua rabbia, la sua convinzione, che non lo ha mai fatto arrendere, nemmeno davanti a una lunga malattia.”
“Esprimo profondo cordoglio per la scomparsa di Valerio Evangelisti. Bologna perde un grande narratore che ha lasciato il segno, soprattutto in generi come l’horror e il fantasy, ma anche nella vita politica e sociale della città -scrive il sindaco Matteo Lepore- alla sua famiglia e ai tanti con cui ha condiviso l’impegno, vanno le nostre più sentite condoglianze”.
“Con Valerio Evangelisti scompare un grande scrittore, un intellettuale intelligente, impegnato politicamente e socialmente”. Così Andrea De Maria, deputato Pd e segretario di presidenza della Camera ricorda lo scrittore lo scrittore, autore di horror e fantasy scomparso ieri a 69 anni a Bologna. Evangelisti, osserva il parlamentare, “ha costruito il suo percorso umano e di pensiero a Bologna. Ricordo bene un incontro molto bello con lui in occasione del conferimento della targa Volponi di Casa dei Pensieri nel 2019. Tutte le mie condoglianze ai sui familiari ed amici”, conclude De Maria.