Il forte vento che per l'intera giornata ha soffiato sul nostro territorio è stato avvertito da tutti e ha impegnato non poco i vigili del fuoco, alle prese con diversi interventi per rami e alberi spezzati, cartelloni pericolanti, finestre che si sono rotte a causa delle raffiche. Tra le zone più colpite quella fra San Lazzaro e Pianoro, ma ci sono stati interventi anche in pieno centro a Bologna. In mattinata i pompieri sono infatti dovuti intervenire in piazza San Domenico, dove un grande striscione che era affisso sul rosone della basilica è stato divelto dal vento e rischiava di finire a terra. Con l'autoscala, i vigili del fuoco hanno provveduto a staccarlo e mettere in sicurezza la facciata della chiesa.
Intanto, l'allerta arancione emanata dall'Arpae per vento in diverse zone dell'Emilia-Romagna prosegue anche per la giornata di domani, sabato 9 aprile. Sono previsti ancora venti di burrasca moderata o forte e, dalla serata di sabato, ulteriori rinforzi interesseranno la fascia costiera e il mare. Mare che sarà agitato con altezza delle onde superiore ai 3 metri.