L'area è quella fra via Stalingrado e la tangenziale, un vasto spazio verde recentemente acquisito da Bologna Fiere per riqualificarlo e realizzare un nuovo padiglione funzionale multiuso. E' qui che, l'altra mattina, i carabinieri della stazione Bologna Navile, intervenuti insieme alla polizia locale, hanno trovato le tracce di un bivacco abusivo, con baracche, rifiuti di ogni genere accatastati in una sorta di discarica e, tra le altre cose, quasi un chilo di hascisc. Un unico panetto, da circa 900 grammi, abilmente nascosto in mezzo all'immondizia e scovato grazie al fiuto dei cani delle unità cinofile della polizia locale. A richiedere l'intervento delle forze dell'ordine sono stati i responsabili sicurezza della Fiera, che si erano accorti della presenza di intrusi in quell'area, poco lontano dai padiglioni: presumibilmente senzatetto che utilizzavano baracche e strutture abbandonate come alloggi di fortuna. Quello che i carabinieri hanno scoperto grazie alla segnalazione è andato anche oltre: vecchi mobili, elettrodomestici, rifiuti ferrosi e, soprattutto, lo stupefacente che ovviamente è stato sequestrato. Al momento del blitz nell'area non c'era nessuno, forse perché gli occupanti abusivi si erano allontanati poco prima dell'arrivo delle pattuglie. Nelle ore successive sono stati notati altri movimenti e così i carabinieri sono tornati, per un ulteriore sopralluogo. L'area presto sarà bonificata. In questi spazi, in particolare, è infatti in programma la realizzazione di una cittadella dello sport pienamente integrata nel distretto fieristico. Un progetto di ampio respiro che rientra nel piano di sviluppo dell'intero quartiere fieristico.