Un falso allarme bomba è scattato questa mattina all'Istituto Professionale Rosa Luxemburg di Bologna, che è stato evacuato per consentire tutte le necessarie verifiche da parte dei carabinieri. A provocarlo è stata una telefonata arrivata poco prima delle 10 direttamente alla scuola di via della Volta, nella quale una voce annunciava la presenza di un ordigno all'interno dell'istituto. Sono state avvertite subito le forze dell'ordine e in poco tempo sono arrivati sul posto i carabinieri, con anche il nucleo artificieri. L'intero istituto e stato sgomberato a scopo precauzionale: tutti gli studenti, i docenti e il personale scolastico sono stati fatti uscire e hanno atteso in un'area protetta, fra il giardino e il parcheggio alle spalle dell'istitito, che fossero ultimate le operazioni di bonifica dell'edificio da parte degli stessi carabinieri. Operazioni che, vista anche la grandezza della struttura, sono andate avanti per più di due ore. Verso le 12.30 l'allarme è cessato e le persone sono potute rientrare.
(solo immagini)
a Bologna. Immediato l'arrivo dei Carabinieri, che hanno gestito l'evacuazione degli studenti. La segnalazione, che è stata poi confermata dai Carabinieri, era girata già su alcuni gruppi social di mamme e ragazzi.