I dati odierni sull'andamento della pandemia in Emilia Romagna parlano di 37 decessi e 5203 nuovi contagi su 26.506 tamponi processati nelle ultime 24 ore; i ricoveri in terapia intensiva sono 144 (+1 rispetto a ieri). Tra Bologna e Imola i decessi sono 5 (da 68 a 93 anni), i positivi 1307 e i ricoveri in terapia intensiva 53 (-1). La percentuale dei nuovi positivi sul numero dei tamponi eseguiti è oggi del 19,6%. Intanto la Regione recepisce le regole nazionali per la gestione dei casi di positività delle scuole. Sulla durata della quarantena, per i vaccinati e i guariti, in caso di contatto con un positivo non c’è più la quarantena, ma solo l’auto-sorveglianza, cioè l’obbligo della mascherina FfP2 per 10 giorni e, in caso di sintomi, il tampone (va bene anche l’autotesting nella scuola dell’infanzia e primaria). Quando prevista, la quarantena rimane solo per i non vaccinati asintomatici che abbiano avuto un contatto con un positivo, ma si riduce da 10 a 5 giorni, dopo di che si potrà tornare in classe con un tampone negativo a carico del servizio sanitario regionale. Il tampone – che deve essere o della Ausl, o effettuato in farmacia o nei laboratori autorizzati – andrà ripetuto dopo 5 giorni in caso di ulteriore positività. Per chi dovesse rifiutare il tampone, la quarantena manterrà la durata di 14 giorni.