Come è noto da giorni, la sera di San Silvestro non ci sarà nessuna festa in Piazza Maggiore: niente rogo del Vecchione, e il Crescentone presumilbente resterà deserto come l'anno scorso, quando c'era il copifuoco. Da questa mattina tuttavia la statua del Nettuno è protetta dalla consueta cancellata che viene installata in queste occasioni. E' una misura precauzionale per scongiurare qualche assalto estemporaneo al monumento. Oltre alla 'blindatura' della statua del Giambologna che è già presente, dalle 21 di venerdì 31 fino alle 7 di sabato primo gennaio l'intera piazza sarà transennata per evitare assembramenti improvvisati nonostante l'annullamento delle manifestazioni. Queste misure sono state decise nella riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è tenuto in Prefettura, nel quale si è anche stabilito di rafforzare i controlli nelle altre piazze e zone della città dove qualcuno potrebbe decidere di dare vita festeggiamenti a seguito della chiusura di piazza Maggiore. Presìdi saranno predisposti in piazza San Francesco, sotto le Due Torri, in via Indipendenza e anche altrove, con uno spiegamento di uomini e mezzi per cercare di fare rispettare le regole. Lo stesso questore Isabella Fusiello ha lanciato un appello ai cittadini, a rispettare i divieti e indossare correttamente le mascherine anche all'aperto, per la sicurezza di tutti. A queste misure si aggiungono i consueti divieti comunali di scoppio di petardi e fuochi d’artificio, il divieto di vendita di alcolici in qualsiasi contenitore e di altre bevande in contenitori di vetro e in lattine.