La Porsche era semidistrutta quando i vigili del fuoco l'hanno recuperata dal letto del torrente Savena, dove era precipitata dopo essere volata giù dal ponte di san ruffillo dopo avere prima urtato un autobus, e poi abbattuto le barriere dello stesso ponte. Il grave incidente è successo verso le 23 di ieri sera in via Toscana. A bordo della Porsche c'erano due persone e un cane. Alla guida un uomo di 42 anni e accanto la madre 79enne. Entrambi gli occupanti sono rimasti feriti in modo molto serio e sono ricoverati all’ospedale Maggiore con prognosi riservata. A quanto risulta, sia il bus della linea 13 che la macchina viaggiavano da Pianoro verso Bologna. Da una prima ricostruzione, ci sarebbe stato un violento urto fra i due veicoli mentre la Porsche rientrava da un sorpasso, poi la macchina è finta contro la protezione del ponte, che ha ceduto. La vettura ha così fatto un volo di una ventina di metri schinatandosi sui margini del Savena. Se fosse finita in acqua, le conseguenza forse sarebbero stare anche più tragiche. Madre e figlio sono stati recuperati dai vigili del fuoco e affidati al 118. I soccorritori hanno salvato anche il cane, un piccolo maltese bianco, rimasto incolume nell'incidente e preso temponameante in custodia dagli agenti intervenuti per i rilievi. Nessun ferito a bordo dell'autobus. Sul ponte di san ruffillo hanno lavorato fino a notte fonda vigili del fuoco, 118 e polizia locale di Bologna, che si è occupata anche degli accertamenti silla duianmica. Come da prassi, entrambi i conducenti saranno sottoposti agli esami di legge (alcolemici e tossicologici) e saranno visionate le telecamere di sorveglianza stradale e quelle installate sul bus. Quel tratto di Via Toscana è rimasta chiusa al traffico per diverse ore in entrambi i sensi di marcia.