I portici di Bologna, Patrimonio Mondiale UNESCO, hanno un nuovo logo che li rappresenta. I suoi creatori sono Jessica Bottaro e Francesco Piazza, gli stessi giovani grafici già autori dell’identità visiva che ha accompagnato negli anni il percorso di candidatura. Lo sviluppo orizzontale del segno grafico risulta idoneo a rappresentare iconicamente quel continuum architettonico che contraddistingue il sistema dei portici. Inoltre, le tre vignette stilizzate veicolano l’immagine del portico come luogo di scambio e interazione, uno dei principi basilari del Dossier presentato all’UNESCO. La rappresentazione della forma del portico e quella del balloon del fumetto si combinano infatti per simboleggiare le tante attività e conversazioni che ogni giorno avvengono sotto i portici. I colori scelti si pongono in continuità con il precedente logo della candidatura, a favore però di una migliore leggibilità. Le tre vignette formano un portico visto lateralmente in un gioco di forme positive/negative e la nuova disposizione contribuisce a creare un senso di dinamicità e di novità. Il nuovo logo costituirà la base per lo sviluppo di un’immagine coordinata e un’identità visiva da declinare su canali media, cartellonistica, promozioni e pubblicazioni.