Giornate particolarmente impegnative ieri e oggi per i Vigili del Fuoco nel Bolognese dove – per cause ancora ignote – sono scoppiati due roghi boschivi che hanno visto coinvolte 15 squadre e due elicotteri inviati sul posto: il primo incendio – più modesto – si è sviluppato a a Monzuno intorno alle 10.50. Il secondo, di maggiore entità, a Grizzana Morandi nei pressi di Castellara in Stanco intorno alle 15.45. I pompieri sono intervenuti con uomini provenienti dai comandi di Ferrara, Reggio Emilia, Modena e Bologna. Numerosi i lanci di liquido estinguente effettuati dai due elicotteri del reparto volo di Bologna. Sono circa 40, a quanto si apprende, gli ettari di vegetazione coinvolti dalle fiamme nella zona di Grizzana dove il vento alimentando alcuni focolai rende difficoltoso il completo spegnimento, tanto che sono ancora Impegnate squadre a terra ed elicottero. Le fiamme, sempre a quanto si è appreso, hanno lambito alcune abitazioni: i Vigili del Fuoco hanno provveduto all’evacuazione dei residenti e al salvataggio di diversi animali, nessuna persona risulta ferita. Sul posto sono intervenute anche le forze dell’ordine e i Carabinieri Forestali.

(solo immagini)