Completato a Bologna il primo ciclo di vaccinazioni delle persone in dialisi seguite da Ausl di Bologna e Policlinico Sant’Orsola di Bologna. A partire dal 24 marzo, poi, si procedera’ con le somministrazioni anche per le persone vulnerabili seguite dai centri specialistici delle tre aziende sanitarie bolognesi, fino al 2 aprile. Ausl, Sant’Orsola e Rizzoli hanno infatti completato gli elenchi delle persone con patologie rientranti nell’elenco predisposto dalla Regione Emilia-Romagna, in cura nei rispettivi centri specialistici, e ora stanno procedendo a contattarle offrendo l’appuntamento per la vaccinazione. In questa prima fase, si prevede la somministrazione di 5.000 dosi di vaccino Pfizer, con una media di 500 iniezioni al giorno. Chi non e’ stato vaccinato entro il 2 aprile o non e’ seguito dai centri specialistici, verra’ contattato una prima volta via sms che informera’ dell’appartenenza alla categoria dei vulnerabili. Successivamente, con un secondo sms, ricevera’ l’appuntamento per la vaccinazione. Il messaggio conterra’ una proposta di data, ora e luogo e un link al quale il cittadino dovra’ collegarsi per confermare o cambiare la prenotazione proposta. Il primo sms verra’ inviato a partire dal 5 aprile. Il secondo sms, invece, con la proposta di prenotazione, verra’ inviato in base alla programmazione di tutte le agende vaccinali e alla disponibilita’ di vaccini.

Una vaccinazione anti-covid presso l’Hub della Fiera di Bologna